Al giorno d’oggi le società di calcio si comportano da brand perché lo sono in pieno, e quindi quello che vestono è anche quello che vendono. ANCHE DELLI CARRI – È stato arrestato ai domiciliari nella sua abitazione di Francavilla al Mare, l’ex direttore sportivo del Pescara Daniele Delli Carri, raggiunto dal provvedimento dalla Procura di Catania in merito alla nuova inchiesta sul calcio scommesse della magistratura etnea. PRESIDENTE. Solo per chiarire: quale altro voto è stato chiesto ? Ha chiesto di parlare per dichiarazione di voto l’onorevole Zolezzi. ALBERTO ZOLEZZI. Signor Presidente, si parla di dispositivi di illuminazione; chiaramente questi non servono, o non si può togliere l’illuminazione sulle autostrade, che sono strade spesso anomale. SIMONE BALDELLI. Signor Presidente, solo per una precisazione. RICCARDO FRACCARO. Signor Presidente, intervengo perché recentemente è stata messa in giro una voce, sono stati fatti dei comunicati da parte del Partito Democratico in base ai quali il MoVimento 5 Stelle non permetterebbe di affrontare il tema del conflitto di interessi in quanto sta facendo ostruzionismo. Anche per un minimo di coerenza, giusto per non far fare delle figuracce continuamente al Partito Democratico. Il calcio italiano non può fare a meno di una Juventus di vertice.
Ho rifiutato tre volte il passaggio alla Juventus. Moltiplicate per duecento, cambiate le lire in euro: il reddito mensile della stessa figura professionale, rispettando la proporzione calcistica, dovrebbe aggirarsi sui 40.000 euro. Quindi, è di tutta evidenza che, se noi per astratto sospendessimo la seduta per far riunire la Commissione bilancio, la Commissione bilancio non avrebbe modo di riunirsi. Ma per fugare qualsiasi genere di dubbio formalizziamo noi una nostra richiesta da parte del gruppo del MoVimento 5 Stelle di sospensione dei lavori e convocazione della Commissione bilancio per dare il parere in merito alla proposta di legge sul conflitto di interessi in base all’articolo 73, comma 2, del Regolamento e la trattiamo in maniera urgente, dato che il PD dice che è urgente. La circostanza relativa alla Commissione bilancio è la seguente: la Commissione bilancio ha chiesto al Governo una relazione tecnica, che al momento non è pervenuta. Indìco la votazione nominale, mediante procedimento elettronico, sull’emendamento De Lorenzis 2.357, con il parere favorevole della Commissione e del Governo. Indìco la votazione nominale, mediante procedimento elettronico, sull’emendamento 2.401, da votare ai sensi dell’articolo 86, comma 4-bis, del Regolamento, sul quale la Commissione e il Governo hanno espresso parere favorevole. Indìco la votazione nominale, mediante procedimento elettronico, sull’emendamento Laffranco 2.308, con il parere contrario della Commissione e del Governo.
Indìco la votazione nominale, mediante procedimento elettronico, sull’emendamento Cristian Iannuzzi 2.311, con il parere favorevole della Commissione e del Governo. Indìco la votazione nominale, mediante procedimento elettronico, sull’emendamento Catalano 2.201, con il parere contrario di Commissione e Governo. Indìco la votazione nominale, mediante procedimento elettronico, sull’emendamento 2.500 della Commissione, con il parere favorevole del Governo. Indìco la votazione nominale, mediante procedimento elettronico, sull’emendamento Garofalo 2.309, con il parere favorevole della Commissione e del Governo. Indìco la votazione nominale, mediante procedimento elettronico, sull’emendamento Spessotto 2.356, con il parere contrario della Commissione e del Governo. Indìco la votazione nominale, mediante procedimento elettronico, sull’emendamento Caparini 2.77, con il parere favorevole della Commissione e del Governo. In quella nota, oltre al cordoglio per le vittime per quello che è successo 51 anni fa, c’è l’impegno del Governo. In questo senso, ringrazio il relatore e il Governo, che hanno inteso accogliere questa proposta, e mi auguro che un domani, se si intendesse rendere qualche ulteriore controllo, con scadenza annuale, obbligatorio nei confronti di cittadini che abbiano superato l’ottantesimo anno di età, il Governo riesca a formulare un’ipotesi che possa imporre questa disciplina senza mettere le mani nelle tasche di questi cittadini automobilisti.
Giacché vi è stato, poi, un rilievo della Commissione bilancio, che, evidentemente, ha cassato la parte che riguardava il fatto che fosse senza oneri per il cittadino automobilista, a questo punto tanto vale lasciarlo ogni due anni, anziché aumentare l’onere e mettere un’altra volta le mani nelle tasche degli italiani. Stiamo parlando di un fatto di una gravità assoluta. Quanto alla sostanza della vicenda, mi pare chiaro – io rispetto le opinioni di tutti, vieppiù di chi mi sta vicino – che come nel caso dell’ipotesi della revoca a vita della patente non ci si può domandare come sia possibile revocare a vita la patente ad un soggetto che di fatto revoca la vita di un altro soggetto, perché uno che sotto effetto di sostanze stupefacenti uccide, revoca a vita l’esistenza di una persona. Voglio ricordare che il fatto capitato pochi giorni fa che ha prodotto mi pare purtroppo la perdita di 4 vite umane è stato ad opera di un soggetto a cui era stata già ritirata la patente.
Per maggiori dettagli su tuta del napoli 2025 gentilmente visitate il nostro sito.