Abbiamo in catalogo Felpe Calcio di tutti i tipi. Il Lunedì si parlava di calcio. Il presidente del Cosenza Calcio 1914 fu Padre Fedele Bisceglia. Dopo aver disputato un ottimo campionato e aver visto svanire l’ingresso nei play-off nella stagione 2015-2016 a causa di una flessione nel finale di campionato, nella stagione 2016-2017 il Cosenza ebbe accesso ai play-off, dove uscì ai quarti di finale. Così, mentre il pallone rotola nei nuovi templi del business sportivo, la contraddizione diventa plastica: il calcio, un tempo momento di tregua e di comunità, oggi specchio delle fratture sociali e del capitalismo globale senza freni. Torino e d’Italia. Nella seconda area sono esposti i modelli degli impianti casalinghi del club, come gli antichi Campo Juventus e lo stadio Comunale oltreché l’odierno Juventus Stadium, oltre alle maglie di tutti i giocatori che hanno disputato almeno 300 partite in competizioni ufficiali, ologrammi interattivi a grandezza naturale di famosi allenatori del club quali Giovanni Trapattoni e Marcello Lippi, e un totem commemorativo di circa tre metri di altezza, incoronato con la scritta in lingua inglese «In Memory» («In memoria»), dedicato in ricordo delle trentanove vittime della strage dell’Heysel.
Le maglie calcio della serie A sono tra le più apprezzate e utilizzate al mondo, per via della fama di cui gode il campionato italiano e l’iconicità di squadre come il Milan, l’Inter, la Juventus e il Napoli. Sotto la sua supervisione, la sezione calcistica aumentò d’importanza e si iscrisse sia al Campionato Italiano di Football 1902 organizzato dalla Federazione Italiana del Football, sia a quelli che venivano considerati i più importanti tornei sportivi italiani, ovvero i Tornei FGNI. Gli abbonamenti furono istituiti durante la presidenza del conte Emilio de la Forest de Divonne nel settembre 1940, sotto la denominazione di «Abbonamento universale Juventus». Equivalenti a oltre 190 000 visite durante la stagione 2018-2019, cfr. Il materiale espositivo al J-Museum è offerto contemporaneamente in lingua italiana e inglese, cfr. J-Museum – The 360º Experience. Posto tra la Curva Nord e la Tribuna Est dello Juventus Stadium, il J-Museum si colloca in Via Druento (Vallette; Circoscrizione V).
Il nuovo Tempio dei Trofei e la mostra «JuventUS»: che pomeriggio allo Juventus Museum! Stagione 2001-2002: 105º anno dalla fondazione (PDF), Juventus Football Club S.p.A., 28 ottobre 2002, p. Sport Cronaca, 27 ottobre 2004, p. Sport Cronaca, 29 ottobre 1998, p. La Juve entra in un’altra dimensione, in Tuttosport, 10 ottobre 2023, p. Marco Ansaldo, La Juve sfratta il Grande Torino, in La Stampa, sez. Cronaca di Torino, 4 novembre 1998, p. Giuseppe Sangiorgio, Uno stadio per 60 mila con albergo e negozi, in La Stampa, 4 novembre 1998, p. Giuseppe Sangiorgio, Stadio da 60 mila posti, in La Stampa, sez. Luciano Borghesan, «Nuovo stadio da 50 mila posti», in La Stampa, sez. Fabio Vergnano, Bettega: Così ho cambiato la Juve, in La Stampa, 24 dicembre 1994, p. Claudio Giacchino, La Juventus: entro fine maggio ci serve una risposta sullo stadio, in La Stampa, sez. Coraggio: mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti serve per concentrarti sulla lettura delle prossime righe e individua i portali Web che fanno al caso tuo, così da consultarli per ampliare le tue conoscenze.
Emanuela Minucci, Nuovo Delle Alpi, a luglio via ai lavori, in La Stampa, sez. Giuseppe Sangiorgio, Via libera della giunta al nuovo «Delle Alpi», in La Stampa, sez. Roberto Condio, «Il nostro futuro è il Delle Alpi», in La Stampa, sez. Coppa Italia, la Supercoppa italiana, la Coppa Intercontinentale, la Coppa dei Campioni/UEFA Champions League, la Coppa delle Coppe UEFA, la Coppa UEFA, la Coppa Intertoto UEFA e la Supercoppa UEFA, che ne hanno fatto dalla fondazione al 2022 l’unica locazione in Eurasia – oltre alla sede amministrativa dell’Unione Europea delle Federazioni Calcistiche (UEFA) a Nyon – in cui sono in esposizione permanente i trofei delle sei competizioni confederali per squadre di club. Anna Maria Farinato, Classifica per media di visitatori al giorno: Le mostre italiane, in Per il ventesimo anno la classifica mondiale delle MOSTRE più visitate, Il Giornale dell’Arte, n. A tutto il giugno 2013 la struttura ha accolto oltre 14 000 visitatori al mese, facendone l’istituzione museale sportiva più frequentata in Italia oltre che uno dei principali luoghi di promozione turistica nella Regione Piemonte.